Per la terza volta nella storia dell’Europa League la finale mette di fronte due squadre inglesi. Tottenham e Manchester United hanno l’obbigo di salvare una stagione molto deludente che le ha viste arranacare nei bassifondi della Premier League. Al San Mames di Bilbao la vittoria vale anche la qualificazione alla prossima Champions League, un motivo in più per caricare le due squadre in un match che si preannuncia infuocato. Chi avrà la meglio tra Postecoglou e Ruben Amorim?
Tottenham-Manchester United: quando e dove vederla
Tottenham-Manchester United si giocherà mercoledì 21 maggio allo Stadio San Mamés di Bilbao alle ore 21. La finale sarà visibile su Sky Sport Uno, in streaming su Sky Sport o Now Tv e in chiaro su TV8.
Tottenham-Manchester United: le probabili formazioni
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Sarr, Bissouma, Bentancur; Johnson, Solanke, Richarlison. All: Postecoglou
MANCHESTER UNITED (3-4-3): Onana; Yoro, De Ligt, Maguire; Mazraoui, Ugarte, Casemiro, Dorgu; Diallo, Højlund, Fernandes. All: Ruben Amorim
Tottenham-Manchester United: le statistiche OPTA
- La finale di UEFA Europa League 2024-25 sarà la sesta finale di una grande competizione europea tutta inglese, e la terza a coinvolgere il Tottenham, dopo la finale di Coppa UEFA 1971-72 (vinta 3-2 come punteggio complessivo contro i Wolves) e la finale di UEFA Champions League 2018-19 (persa 0-2 contro il Liverpool).
- Questa sarà la quarta finale di UEFA Europa League a essere disputata tra due squadre della stessa nazione, dopo quelle del 2011 (Porto – Sporting Braga 1-0), del 2012 (Atletico Madrid – Athletic Bilbao 3-0) e del 2019 (Chelsea – Arsenal 4-1).
- L’unico precedente tra Tottenham e Manchester United in una grande competizione europea risale agli ottavi di finale della Coppa delle Coppe 1963-64, con i Red Devils che si qualificarono con un punteggio aggregato di 4-3 tra andata e ritorno, sotto la guida di Matt Busby.
- Il Tottenham ha vinto tutte le tre partite contro il Man United in tutte le competizioni in questa stagione, due volte in Premier League (3-0 in trasferta, 1-0 in casa) e una volta in Coppa di Lega (4-3 in casa). Il Manchester United non ha mai vinto nelle ultime sei gare contro il Tottenham in tutte le competizioni (2N, 4P),
- Il Manchester United rimane l’unica squadra imbattuta nelle principali competizioni europee in questa stagione, con nove vittorie e cinque pareggi nelle 14 partite di UEFA Europa League. L’obiettivo è diventare la quarta squadra a vincere l’Europa League senza perdere nemmeno una partita in stagione, dopo il Chelsea nel 2018-19, il Villarreal nel 2020-21 e l’Eintracht Francoforte nel 2021-22.
- L’ultimo grande titolo europeo degli Spurs risale alla Coppa UEFA 1983-84 sotto la guida di Keith Burkinshaw, 40 anni e 363 giorni fa. Il Tottenham ha vinto la Coppa UEFA/Europa League anche nel 1972 e una vittoria in questa edizione lo renderebbe la seconda squadra inglese a vincerla tre volte, insieme al Liverpool. L’unica squadra ad aver vinto la competizione in più di tre occasioni è il Siviglia (7).
- Questa sarà la nona finale nelle grandi competizioni europee per il Man United, con solo il Liverpool (15) che ne ha raggiunte di più tra i club inglesi. I Red Devils non sono riusciti a vincere tre delle ultime quattro di queste finali
- Ruben Amorim punta a diventare il terzo allenatore a vincere un grande trofeo nella sua prima stagione alla guida del Manchester United, dopo José Mourinho nel 2016-17 (Coppa di Lega e UEFA Europa League) ed Erik ten Hag nel 2022-23 (Coppa di Lega).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/19/image-0855e3b8-3278-4ac6-9f38-2380b7e9cf33-85-2560-1440.png)
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/05/19/image-0855e3b8-3278-4ac6-9f38-2380b7e9cf33-85-2560-1440.png)
Pedro travolgente, Kean incontenibile: la Top 11 della 37a giornata
Video credit: Eurosport