Jannik Sinner torna in campo a Melbourne. Il numero 1 del mondo, campione uscente, cerca il pass per la semifinale affrontando Alex De Minauridolo di casa numero 8 del ranking. Dalla parte dell’azzurro ci sono i 9 precedenti, tutti vinti dal 23enne altoatesino. Chi passa affronta nel penultimo atto lo statunitense Ben Shelton che ha piegato in quattro set Lorenzo Sonego.
Sinner avanti 5-1 nel terzo set
Peccatore viaggia veloce. Concede un punto a De Minaur ma trova traccianti super che lasciano a bocca aperta il pubblico. Bellissimo il passante di rovescio con cui l’azzurro sale 5-1 nel terzo set.
De Minaur tiene il servizio
De Minaur riesce a tenere un turno di battuta e ad accorciare le distanze. Stavolta è Sinner a sbagliare qualche colpo (un passante di rovescio e due dritti), l’australiano ne approfitta: 4-1 nel terzo set.
Sinner avanti 4-0 nel terzo set
Domina un altro gioco Peccatoreanche questo tenuto a zero e chiuso con una seconda potente e un vincente di dritto: 4-0 nel terzo set.

Sinner vola sul 3-0 con il dovuto break
Peccatore in totale controlloDe Minaur in confusione. Morale della favola, l’azzurro strappa la battuta per la seconda volta all’australiano portandosi sul 3-0 al termine di un gioco in cui risale da 30-0, piazza una grande risposta di rovescio e poi, complice anche gli errori di misura di De Minaur, infila altri tre punti.
Sinner-De Minaur 6-3 6-2 2-0
Peccatore vendita velocemente 2-0 con un altro gioco tenuto a zero. Ancora molto solido l’azzurro, continua a sbagliare tanto De Minaur (23 gratuiti).
Break Sinner in apertura del terzo set
Peccatore strappa subito la battuta a De Minaur in apertura di terzo set. L’australiano sale 40-15 ma commette due errori consecutivi, sul secondo arriva la palla break e De Minaur sbaglia ancora la misura del dritto: 1-0
Sinner vince anche il secondo set
Anche il secondo set è di Jannik Sinner. L’azzurro non lascia punti a De Minaur, parte con uno smash e chiude con un servizio vincente: 6-2 in 40′ e due set a zero.
Sinner-De Minaur 6-3 5-2
Riesce a tenere il servizio De Minaur. L’australiano inizia con un errore ma riesce a trovare una serie di buoni colpi (molto bella una volée su un bel passante di Sinner) ea prendersi il game: 5-2.
Il peccatore tiene il servizio a zero
Peccatore viaggia spedito, ha a zero il servizio complice anche un De Minaur che colpisce forte ma trova dall’altra parte della rete sempre una risposta vincente: 5-1 Sinner.
Altro break per Sinner, 4-1 nel secondo set
Arriva unspausa econdo per peccatore. L’azzurro si procura una prima palla break cancellata da De Minaur con un servizio vincente, una seconda che l’australiano annulla con un vincente di dritto. La terza opportunità è quella buona, De Minaur si difende ma Sinner da fondocampo piazza un dritto imprendibile: 4-1 nel secondo set.
Peccatore vendita 3-1
Peccatore lascia un solo 15 a De Minaur. Molto solido al servizio l’azzurro (81% di punti vinti con la prima) che chiude con uno schiaffo di dritto: 3-1.
Sinner-De Minaur 6-3 2-1
De Minaur tiene la battuta con un game in cui piazza due vincenti: 2-1.
Sinner sale 2-0 nel secondo set
Il peccatore fronteggia la rottura della prima palla sul suo servizio, la cancella con una prima molto efficace, piazza un altro servizio vincente e chiudendo con una palla corta: 2-0 nel secondo set.
Spezzare il peccatore
Il peccatore strappa il servizio a De Minaur in apertura del secondo set. L’australiano inizia con un ace, poi Jannik spara due vincenti (dritto e rovescio), si procura una palla break (errore di rovescio di De Minaur) e chiude con una discesa a rete che trova impreparato l’australiano: 1-0.

Primo set Sinner
Peccatore chiudendo il primo set 6-3 in 37′. L’azzurro perde il primo punto del gioco prima di infilarne quattro di fila con una serie di accelerazioni (due di dritto e una di rovescio) chiudendo con un servizio vincente.
Sinner-De Minaur 5-3
De Minaur piazza un ace in apertura, poi un gran rovescio, sale 40-15 e chiudendo forzando l’errore di rovescio di Sinner: 5-3.

Vendita del peccatore 5-2
Peccatore tiene a zero il servizio per la prima volta nel match, De Minaur non riesce a rispondere e sugli scambi lunghi perde la misura dei colpi: 5-2.
Sinner-De Minaur 4-2
De Minaur perde il primo punto con un altro errore di rovescio ma poi ne piazza quattro di fila (due buone prime) accorciando sul 4-2 nel primo set.
Sinner avanti 4-1
Peccatore consolida il vantaggio portandosi avanti 4-1. L’azzurro risale da 0-30 e con una serie di buone prime infila quattro punti consecutivi.
Spezzare il peccatore
Arriva il pausa di Sinner nel quarto gioco. L’azzurro si procura una prima palla break che De Minaur annulla grazie ad un errore di rovescio del numero 1. Sulla seconda palla break è l’australiano a sbagliare di rovescio: 3-1.

Sinner-De Minaur 2-1
Peccatore tiene un 15 il servizio. L’azzurro infila i primi due ace della sua partita, una bella volée, il resto lo fa De Minaur con un errore di rovescio: 2-1 nel primo set.
Gioco De Minaur: 1-1
De Minaur tiene la battuta, tre errori (due con il rovescio) per Sinner: 1-1 nel primo set
Gioco Il peccatore vince il primo
Peccatore lascia un 15 a De Minaur e vince il primo gioco. Due accelerazione di dritto per l’azzurro che chiude con un servizio vincente: 1-0.
Inizia Sinner-De Minaur
È iniziato sulla Rod Laver Arena l’ultimo quarto di finale degli Australian Open, in campo Jannik Sinner e Alex De Minaur. Il vincente affronterà in semifinale Ben Shelton.
Il sorteggio
De Minaur ha vinto il sorteggio e ha scelto di rispondere.
Sinner e De Minaur in campo
Jannik Sinner e Alex De Minaur sono entrati in campo sulla Rod Laver Arena per il riscaldamento.
I precedenti tra Sinner e De Minaur
Quello di oggi sarà il decimo confronto tra Sinner e De Minaur. L’australiano è stato sconfitto in tutti e nove i precedenti. Per l’australiano l’amico altoatesino è un vero e proprio incubo. Con il suo gioco solido e lineare, infatti, ha sempre faticato a metterlo in difficoltà. Non a caso finora è riuscito a strappargli solo un set, cinque anni fa, nei quarti di finale a Sofia quando costrinse Sinner a imporsi in rimonta per 6-7 (3/7) 6-4 6-1. Per il resto ha rimediato tutte schiaccianti sconfitte. A cominciare dal primo incrocio, nella finale delle Nex Gen Finals 2019 in cui incassò un pesante 4-2 4-1 4-2. A seguire sono arrivati, nell’ordine, i ko all’Australian Open 2022 (7-6 6-3 6-4), al Masters 1000 di Madrid 2022 (6-4 6-1), nella finale del Masters 1000 del Canada 2023 (6-4 6-1), nello storico ultimo atto della finale di Coppa Davis 2023 (6-3 6-0), nella finale di Rotterdam 2024 (7-5 6-4), nel girone all’italiana delle ultime Atp Finals di Torino (6-3 6-4) e, infine, nella semifinale di Coppa Davis a novembre (6-3 6-4).
Il cammino di Sinner e De Minaur
Peccatore ha esordito a Melbourne battendo il cileno Nicolas Jarry (7-6 7-6 6-1), al secondo turno ha superato l’australiano Tristan Schoolkate (4-6 6-4 6-1 6-3), al terzo lo statunitense Marcos Giron (6-3 6-4 6-2) e negli ottavi il danese Holger Rune (6-3 3-6 6-3 6-2). De Minaur ha battuto al primo turno l’olandese Botic van de Zandschulp (6-1 7-5 6-4), al secondo lo statunitense Tristan (6-2 6-4 6-3), al terzo l’argentino Francisco Cerundolo (5 -7 7-6 6-3 6-3) e negli ottavi lo statunitense Alex Michelsen (6-0 7-6 6-3)
Alex De Minaur, chi è l’avversario di Sinner
Sinner si trova di fronte per la decima volta in carriera il 26enne Alex De MinaurN. 8 al mondo (è stato n. 6 a luglio scorso ed è risalito al 7 nella classifica). De Minaur, che ha appena annunciato il suo matrimonio con la collega britannica Katie Boulter, n. 25 Wta, sogna di approdare per la prima volta in una semifinale in uno Slam. Finora, infatti, non è mai andato oltre i quarti centrati in due circostanze agli Us Open (2020 e 2024) e una ciascuna al Roland Garros e a Wimbledon (lo scorso anno). In carriera vanta nove titoli (l’ultimo sull’erba di s’Hertogenbosch lo scorso giugno): i più prestigiosi sono arrivati nell’Atp 500 di Acapulco, vinto per due anni di finale (2023 e 2024).

Sinner, missione semifinale
Jannik Sinner gioca il suo decimo quarto di finale Slam (eguagliato il record italiano di Nicola Pietrangeli). Silla Rod Laver Arena il numero 1 del mondo, campione in carica a Melbourne, sfida l’australiano Alex De Minaur nel match che chiude il programma dei quarti. Il vincente di questa sfida affronterà in semifinale lo statunitense Ben Shelton.