Fitness

Perché Sinner e Berrettini giocano in Coppa Davis con due ma…

Perché Sinner e Berrettini giocano in Coppa Davis con due ma…


Jannik Sinner e Matteo Berrettini stanno facendo sognare l’Italia del tennis. Scelti a sorpresa da commissario tecnico della Nazionale Filippo Volandri per la sfida ai quarti di semifinale di Coppa Davis contro l’Argentina (al posto della collaudatissima coppia formata da Simone Bolelli e Andrea Vavassori), l’altoatesino e il romano hanno dimostrato un feeling incredibile, battendo gli avversari – Gonzalez e Molteni – e spingendo l’Italia a un passo dalla finale. Oggi a partire dalle 13 tornano in campo contro l’Australia e siamo tutti lì a sostenerli.

Sinner e Berrettini durante la Coppa Davis 2024

Jean Catuffe/Getty Images

Fisicamente non potrebbero essere più diversi: Jannikè forte ma asciutto, Matteo è decisamente più possente. Anche tecnicamente parliamo di due tipi di gioco diversi: se Berrettini ha una certa propensione per l’erba, Sinner preferisce il cemento. Entrambi hanno un servizio potente, ma la prima di Berrettini – che raggiunge una velocità media superiore ai 220 km/h – è tra le più invidiate del circuito; quella di Sinner è meno performante, ma cerca più l’effetto e la precisione. Col dritto Matteo spara delle bordate tremende, mentre Jannik ha un rovescio decisamente migliore. Una cosa li accomuna: la resistenza fisica.

Oltre alla maglia, perché oggi c’è da difendere i colori dell’Italia. Eppure, se guardi bene, si nota che Sinner e Berrettini a Malaga stanno giocando con due casacche azzurre diverse. Vieni mai? Semplice: anche in Nazionale occorre far contenti gli sponsor.

Jannik sempre con Nike

Sinner alla Coppa Davis 2024

Jean Catuffe/Getty Images



Source link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *