CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
12:14 Battiston troverà agli ottavi la francese Sara Balzer.
MICHELA BATTISTON (ITA) – FELICE HERBON 15-13! E c’è anche la stoccata numero 15 dell’italiana, che si aggiudica un confronto non banale e balza agli ottavi nella sciabola femminile.
Battiston-Herbon 14-13. SI! E’ dell’azzurra la stoccata vincente.
Battiston-Herbon 13-13. Netta stoccata della teutonica.
Battiston-Herbon 13-12. Michela reagisce al pareggio dell’avversaria.
Battiston-Herbon 12-11. Parata e risposta dell’azzurra.
Battiston-Herbon 11-11. Attacca decisa la tedesca, che rimette in equilibrio la contesa.
Battiston-Herbon 11-10
Battiston-Herbon 10-9. Arriva prima il colpo di Michela, che piazza il controsorpasso.
Battiston-Herbon 9-9. Due ottime stoccate dell’azzurra. Parità.
Battiston-Herbon 7-9. Una stoccata per parte in questo avvio di secondo assalto.
Battiston-Herbon 6-8. Fine primo assalto.
Battiston-Herbon 6-8. Stoccata pulita della tedesca.
Battiston-Herbon 6-7. Tre stoccate consecutive della teutonica, che si carica trovando il primo vantaggio.
Battiston-Herbon 6-5. Arriva prima il colpo della tedesca.
Battiston-Herbon 6-4. L’azzurra reagisce al nuovo -1 dell’avversaria.
Battiston-Herbon 5-3. Difesa e contrattacco vincente di Michela.
Battiston-Herbon 4-3. Si rifà sotto la teutonica.
Battiston-Herbon 4-1. Arriva la prima stoccata della tedesca.
Battiston-Herbon 3-0. Tre stoccate rapidissime dell’italiana.
12:01 Inizia l’incontro!
11:57 Tra pochi minuti toccherà a Michela Battiston. L’azzurra sfida la tedesca Felice Herbon
11:54 Altra vittoria francese con Sara Balzer che elimina l’atleta di Hong Kong Summer Sit con il punteggio di 15-11.
11:53 Arriva la vittoria di Toscane Tori, che estromette dal torneo la testa di serie numero uno Jeon Hayoung.
11:52 La transalpina Sarah Ntoucha supera la messicana Natalia Botello con lo score di 15-9.
11:48 La francese Toscane Tori conduce per 8-4 al termine del primo assalto. In difficoltà la fresca vincitrice della medaglia d’oro alle Universiadi Jeon Hayoung.
11:45 Iniziano i sedicesimi di finale del torneo individuale di sciabola femminile. In pedana la testa di serie numero uno, ovvero la sudcoreana Jeon Hayoung. L’asiatica è opposta alla francese Toscane Tori.
11:40 Questo il tabellone del torneo individuale di spada maschile allineato agli ottavi:
Kano (JPN)-Wang (CHN)
Matsumoto (JPN)-Komata (JPN)
Kurbanov (KAZ)-Semanenka (AIN)
Imrek (USA)-Yamada (JPN)
Siklosi (HUN)-Elsayed (EGY)
Jurka (CZE)-Di Veroli (ITA)
Loyola (BEL)-Galassi (ITA)
Tulen (NED)-Koshman (UKR)
DAVIDE DI VEROLI (ITA) – PATRICK JORGENSEN (DEN) 15-6! Incontro che termina con un colpo doppio. Vittoria convincente dell’azzurro, che agli ottavi sfiderà il ceco Jakub Jurka.
Di Veroli-Jorgensen 14-5. Davide approfitta degli attacchi avventurosi dell’avversario.
Di Veroli-Jorgensen 12-5. Due rapidissime stoccate dell’italiano.
Di Veroli-Jorgensen 10-5. Seconda stoccata consecutiva del danese, ma mancano ormai 32 secondi.
Di Veroli-Jorgensen 10-4. Stoccata ravvicinata a segno per il danese.
Di Veroli-Jorgensen 10-3. Colpo simultaneo.
Di Veroli-Jorgensen 9-2. In arretramento l’azzurro piazza una pregevole stoccata.
Di Veroli-Jorgensen 8-2. Rapidissima stoccata dell’italiano.
Di Veroli-Jorgensen 7-2. Colpo doppio.
Di Veroli-Jorgensen 6-1. Dopo la prima fase di studio Davide ha preso le misure ed è ora padrone della pedana.
Di Veroli-Jorgensen 5-1. Bella stoccata dell’azzurro.
Di Veroli-Jorgensen 4-1. Fine secondo assalto.
Di Veroli-Jorgensen 4-1. Davide ha trovato la chiave per aprire le difese dell’avversasio.
Di Veroli-Jorgensen 3-1. Arriva il colpo dell’italiano. Fondamentale doppio vantaggio in una sfida così tirata.
Di Veroli-Jorgensen 2-1. Davide prepara con pazienza la stoccata vincente.
Di Veroli-Jorgensen 1-1. Fine primo assalto.
Di Veroli-Jorgensen 1-1. Arriva la stoccata del danese.
Di Veroli-Jorgensen 1-0. L’azzurro sblocca l’incontro dopo due minuti.
11:17 Inizia la sfida!
11:13 Ed è il ceco Jurka ad imporsi alla stoccata decisiva. Tra pochi minuti via a Di Veroli-Jorgensen.
11:08 In corso sulla pedana verde la sfida tra il ceco Jurka ed il canadese Fafard al termine della quale sarà la volta di Davide Di Veroli.
11:07 Il giapponese Matsumoto supera il rappresentante delle Isole Vergini Britanniche Schembri con lo score di 15-10.
11:04 Derby olandese vinto da Tristan Tulen per 15-7. Successo anche per l’americano Imrek, 15-8 al polacco Michalak.
11:00 Da segnalare il derby di casa Tulen. Sfida tutta in famiglia tra i fratelli olandesi Tristan e Rafael.
10:58 In corso il terzo blocco di sedicesimi di finale del torneo di spada individuale maschile.
10:53 Agli ottavi di finale Matteo Galassi sfiderà il forte belga Neisser Loyola. Sfida prevista da programma alle 13.00.
10:50 Tutti conclusi eccetto Iran-AIN i primi turni delle prove a squadre di fioretto femminile e sciabola maschile. I tornei riprenderanno domani. Questi i tabelloni allineati agli ottavi:
SCIABOLA MASCHILE
Corea del Sud-Hong Kong
Giappone-India
Italia-Germania
Polonia-USA
Ungheria-Georgia
Cina-Egitto
Iran/AIN-Romania
Turchia-Francia
FIORETTO FEMMINILE
Italia-Romania
Ucraina-AIN
Canada-Egitto
Singapore-Francia
Giappone-Hong Kong
Ungheria-Cina
Polonia-Spagna
Germania-USA
10:47 Queste invece le sfide dei sedicesimi della sciabola femmnile che riguardano le azzurre:
Passaro-Gulik (KAZ) ore 12.20
Viale-Ilieva (BUL) ore 12.40
Battiston-Herbon (GER) ore 12.00
10:44 Ci sarà da attendere prima del prossimo italiano. L’impegno di Di Veroli contro il danese Jorgensen è previsto alle 11.15.
MATTEO GALASSI (ITA) – TIBOR ANDRASFI (HUN) 15-14! COLPO DOPPIOOOOO! Grande vittoria dell’italiano, che approda agli ottavi di finale superando l’esperto magiaro.
Galassi-Andrasfi 14-13. Non molla l’ungherese.
Galassi-Andrasfi 14-12. E c’è il guizzo dell’azzurro, che senza paura attacca e va ad una stoccata dalla vittoria.
Galassi-Andrasfi 13-12. ALE’ MATTEO! L’italiano con pazienza costruisce una fondamentale stoccata.
Galassi-Andrasfi 12-12. Fine secondo assalto.
Galassi-Andrasfi 12-12. Bella stoccata bassa del magiaro.
Galassi-Andrasfi 12-11. Colpo doppio, va bene.
Galassi-Andrasfi 11-10. Stoccata in allungo dell’azzurro.
Galassi-Andrasfi 10-10. Reagisce l’ungherese.
Galassi-Andrasfi 10-9. SI! Matteo guadagna pedana e non lascia scampo al magiaro.
Galassi-Andrasfi 9-9. Gran stoccata dell’italiano, parità!
Galassi-Andrasfi 8-9. Matteo porta l’avversario a fin di pedana e piazza la stoccata.
Galassi-Andrasfi 7-9. Parata e risposta dell’azzurro.
Galassi-Andrasfi 6-9. Da situazione difensiva il magiaro trova il guizzo.
Galassi-Andrasfi 6-8. Arriva prima il colpo dell’ungherese.
Galassi-Andrasfi 6-7. Colpo doppio.
Galassi-Andrasfi 5-6
Galassi-Andrasfi 4-6. Termina il primo assalto con il magiaro avanti di due stoccate.
Galassi-Andrasfi 4-6. Ottima stoccata di Matteo, che prova a reagire.
Galassi-Andrasfi 3-6. Colpo simultaneo.
Galassi-Andrasfi 2-5
Galassi-Andrasfi 2-4
Galassi-Andrasfi 2-3
Galassi-Andrasfi 2-2
Galassi-Andrasfi 1-2
Galassi-Andrasfi 1-1. Colpo doppio.
10:29 E’ il momento dei sedicesimi del torneo di spada maschile individuale. Matteo Galassi sfida l’ungherese Tibor Andrasfi.
10:28 Per quel che riguarda il fioretto a squadre femminile domani l’Italia esordirà contro la Romania.
ITALIA-THAILANDIA (sciabola a squadre maschile) 45-29! Missione compiuta per gli azzurri, che superano agevolmente il primo turno. Domani affronteranno agli ottavi una tra Germania ed Arabia Saudita.
Gallo-Srinualnad 43-29
Gallo-Srinualnad 42-28
Gallo-Srinualnad 42-26
Gallo-Srinualnad 41-25
Italia-Thailandia 40-24. Cinque stoccate e gli azzurri avranno portato a termine la missione giornaliera. In pedana Gallo-Srinualnad.
Neri-Wiriyatangsakul 39-24
Neri-Wiriyatangsakul 37-23
Neri-Wiriyatangsakul 36-22
Italia-Thailandia 35-21. In pieno controllo della situazione Pietro. Penultimo assalto ora tra Neri e Wiriyatangsakul.
Torre-Tirugsaphunt 33-20
Torre-Tirugsaphunt 32-19
Italia-Thailandia 30-18. Parziale di 5 pari tra Neri e l’ostico thailandese. Azzurri nettamente avanti sul +12 quando risalgono in pedana Torre e Tirugsaphunt.
Neri-Srinualnad 28-18
Neri-Srinualnad 27-16
Neri-Srinualnad 27-14
Italia-Thailandia 25-13. Tutto comodo per gli azzurri, che dopo un avvio titubante hanno messo in mostra il proprio livello, decisamente superiore a quello degli asiatici. Sesto assalto ora tra Neri e Srinualnad.
Gallo-Tirugsaphunt 23-13
Gallo-Tirugsaphunt 22-12
Italia-Thailandia 20-12. Bene anche Pietro, che rifila un netto 5-1 all’avversario. Si procede con Gallo-Tirugsaphunt.
Torre-Wiriyatangsakul 18-12
Torre-Wiriyatangsakul 17-11
Italia-Thailandia 15-11. Parziale di 6-1 siglato da Matteo. Azzurri che allungano. Tocca ora a Torre-Wiriyatangsakul.
Neri-Tirugsaphunt 12-11. Primo vantaggio italiano.
Neri-Tirugsaphunt 10-11
Italia-Thailandia 9-10. Azzurri sempre indietro di una stoccata quando salgono in pedana Neri e Tirugsaphunt.
Torre-Srinualnad 8-9
Torre-Srinualnad 7-8
Torre-Srinualnad 6-7
Torre-Srinualnad 5-6
Italia-Thailandia 4-5. Primo assalto che sorride agli asiatici. Ora Torre-Srinualnad.
Gallo-Wiriyatangsakul 4-4
Gallo-Wiriyatangsakul 3-2
Gallo-Wiriyatangsakul 2-1
10:02 Inizia la sfida tra Italia e Thailandia!
9.57 Saranno Michele Gallo, Pietro Torre e Matteo Neri ad affrontare la Thailandia nei 16mi di finale della sciabola maschile a squadre!
9.54 Sono cinque gli azzurri, quindi, che raggiungo i 16mi di finale nelle competizioni individuali: Di Veroli e Galassi nella spada maschile, mentre Viale, Passaro e Battiston nella sciabola femminile!
9.51 Pochi minuti ancora e sarà la volta dell’Italia maschile della sciabola che da quinta testa di serie affronta i 16mi di finale contro la Thailandia! Intanto, la Romania è vicina alla vittoria sull’Austria ed è pronta a raggiungere l’Italia agli ottavi di finale del fioretto femminile!
9.48 Anche Viale passa e raggiunge Passaro e Battiston ai 16mi di finale della sciabola femminile: niente da fare per Mormile che è l’unica azzurra ad essere eliminata all’inizio della fase ad eliminazione diretta della competizione!
Viale-Sullivan 15-8
Viale-Sullivan 14-8
Viale-Sullivan 14-7
Viale-Sullivan 14-6
Viale-Sullivan 14-5
Viale-Sullivan 13-5
Viale-Sullivan 12-5
Viale-Sullivan 12-4
Viale-Sullivan 11-4
Viale-Sullivan 11-3
Viale-Sullivan 11-2
Viale-Sullivan 10-2
Viale-Sullivan 9-2
Viale-Sullivan 9-1
Viale-Sullivan 8-1
9.43 Termina il primo assalto con Viale che è semplicemente dominante: bisogna chiudere la pratica!
Viale-Sullivan 8-0
Viale-Sullivan 7-0
Viale-Sullivan 6-0
Viale-Sullivan 5-0
Viale-Sullivan 4-0
Viale-Sullivan 3-0
Viale-Sullivan 2-0
Viale-Sullivan 1-0
9.40 Sciaboliste in pedana! Sta per iniziare l’assalto dell’azzurra!
9.38 Quando mancano tre assalti alla fine dell’incontro, Austria e Romania restano in totale equilibri, 21-21.
9.35 L’ingresso in pedana del terzo turno di sciaboliste è previsto alle 9.40 (orario italiano), manca pochissimo!
9.32 Intanto è iniziata la sfida tra Romania e Austria nel fioretto femminile a squadre: la vincente affronterà l’Italia agli ottavi!
9.28 Sulla pedana numero 6 è il momento di Mariella Viale e Siobhan Sullivan, con altre atlete che devono ultimare il loro assalto!
9.27 Anche Passaro raggiunge i 16mi di finale della sciabola femminile!
Passaro-Karimova 15-9
Passaro-Karimova 14-9
Passaro-Karimova 14-8
Passaro-Karimova 13-8
Passaro-Karimova 13-7
Passaro-Karimova 12-7
Passaro-Karimova 11-7
Passaro-Karimova 10-7
Passaro-Karimova 10-6
Passaro-Karimova 9-6
Passaro-Karimova 9-5
Passaro-Karimova 9-4
Passaro-Karimova 9-3
9.23 Termina il primo ottimo assalto della nostra Passaro che chiude in vantaggio di ben cinque stoccate su Karimova!
Passaro-Karimova 8-3
Passaro-Karimova 7-3
Passaro-Karimova 6-3
Passaro-Karimova 5-3
Passaro-Karimova 5-2
Passaro-Karimova 5-1
Passaro-Karimova 4-1
Passaro-Karimova 3-1
Passaro-Karimova 2-1
Passaro-Karimova 1-1
Passaro-Karimova 1-0
9.20 Le due atlete sono pronte, inizia l’assalto!
9.17 Dopo Passaro, sarà la volta di Viale che affronterà la statunitense Sullivan sulla pedana numero 6!
9.14 Alcuni assalti del secondo turno devono ancora terminare, con l’ingresso del terzo che è previsto alle 9.20
9.11 In pedana cinque, tra poco, tocca ad Eloisa Passaro che si prepara ad affrontare Sabina Karimova, atleta rappresentante dell’Azerbaijan!
9.08 Ottima prova di Battiston che elimina la spagnola e passa ai 16mi! L’azzurra ha saputo gestire perfettamente il vantaggio accumulato nel primo assalto, aumentandolo nel secondo.
Battiston- Hernandez 15-10
Battiston- Hernandez 14-10
Battiston- Hernandez 13-10
Battiston- Hernandez 13-9
Battiston- Hernandez 13-8
Battiston- Hernandez 12-8
Battiston- Hernandez 12-7
Battiston- Hernandez 11-7
Battiston- Hernandez 11-6
Battiston- Hernandez 10-6
Battiston- Hernandez 9-6
Battiston- Hernandez 8-6
9.04 Termina il primo assalto con dei ritmi molto alti! Battiston è avanti ma il vantaggio non è larghissimo!
Battiston- Hernandez 8-5
Battiston- Hernandez 7-5
Battiston- Hernandez 6-5
Battiston- Hernandez 5-5
Battiston- Hernandez 4-5
Battiston- Hernandez 3-5
Battiston- Hernandez 3-4
Battiston- Hernandez 3-3
Battiston- Hernandez 2-3
Battiston- Hernandez 2-2
Battiston- Hernandez 1-2
Battiston- Hernandez 0-2
Battiston- Hernandez 0-1
Inizia il primo assalto di Battiston.
8.58 Entrano le atlete per il secondo turno di 32mi! Battiston raggiunge la pista rossa per l’assalto con la spagnola.
8.56 Ora sarà il momento di Michela Battiston che affronta la spagnola Elena Hernandez!
8.55 Niente da fare per Mormile che ha provato la rimonta da uno svantaggio di 7-14 ma la francese chiude l’assalto 11-15 e accede ai 16mi di finale della sciabola femminile.
Mormile-Balzer 11-15
Mormile-Balzer 11-14
Mormile-Balzer 10-14
Mormile-Balzer 9-14
Mormile-Balzer 8-14
Mormile-Balzer 7-14
Mormile-Balzer 7-13
Mormile-Balzer 7-12
Mormile-Balzer 7-11
Mormile-Balzer 6-11
Mormile-Balzer 6-10
Mormile-Balzer 6-9
8.50 Finisce un primo assalto molto equilibrato con la francese che sembrava poter prendere il largo ma con la nostra Mormile che è stata molto brava ad evitare la fuga della transalpina.
Mormile-Balzer 6-8
Mormile-Balzer 6-7
Mormile-Balzer 5-7
Mormile-Balzer 4-7
Mormile-Balzer 3-7
Mormile-Balzer 3-6
Mormile-Balzer 3-5
Mormile-Balzer 3-4
Mormile-Balzer 2-4
Mormile-Balzer 2-3
Mormile-Balzer 1-2
Mormile-Balzer 0-2
Mormile-Balzer 0-1
Inizia il primo assalto!
8.44 Entrano le atlete per il primo turno dei 32mi di sciabola femminile!
8.41 Ricordiamo che, oltre Moriale, l’Italia è rappresentata anche da Eloisa Pasasaro che affronta Sabina Karimova dell’Azerbaijan, Mariella Viale che affronta la statunitense Siobhan Sullivan e Michela Battiston che invece se la vedrà con la spagnola Elena Hernandez.
8.38 In pedana adesso la sciabola femminile con Moriale che sfida subito la francese Sara Balzer!
8.34 Finisce la sfida tra Di Veroli e Favre con il nostro azzurro che 13-11. Lui, insieme a Galassi, rappresenterà l’Italia anche ai 16mi di finale, mentre Cuomo e Santarelli sono stati eliminati subito.
Di Veroli-Favre 13-11
Di Veroli-Favre 13-10
Di Veroli-Favre 13-9
Di Veroli-Favre 12-9
Di Veroli-Favre 11-9
Di Veroli-Favre 10-9
Di Veroli-Favre 10-8
Di Veroli-Favre 9-7
Di Veroli-Favre 8-7
Di Veroli-Favre 7-7
Di Veroli-Favre 7-6
Di Veroli-Favre 7-5
Di Veroli-Favre 7-4
8.26 Finisce anche il secondo assalto con un parziale di 5-1 per il nostro classe 2001 che riesce a prendere il largo su Favre. Adesso, però, non sono accettati cali di tensione.
Di Veroli-Favre 7-3
Di Veroli-Favre 7-2
Di Veroli-Favre 6-2
Di Veroli-Favre 5-2
Di Veroli-Favre 4-2
Di Veroli-Favre 3-2
8.20 Termina un primo assalto dal ritmo davvero molto basso, con i due atleti che preferiscono attendere al posto di aggredire.
Di Veroli-Favre 2-2
Di Veroli-Favre 1-1
Inizia il primo assalto, forza Davide!
8.16 Intanto, ai 16mi di finale Matteo Galassi affronterà l’ungherese Tibor Andrasfi!
8.15 Spadisti già in pedana per l’ultimo turno dei 32mi di finale!
8.12 Brutto momento per l’Italia con due suoi atleti che salutano troppo velocemente la competizione, con solo Galassi che è passato ai 16mi di finale. Ora tocca a Davide Di Veroli. che cercare di alzare il morale battendo lo svizzero Hadrien Favre!
8.10 Eliminato anche Cuomo che era stato bravissimo a rimontare da uno svantaggio di 12-14 portando l’assalto al minuto supplementare. Tuttavia, Matsumoto è stato più bravo e freddo ed è lui a passare ai 16mi di finale.
Cuomo-Matsumoto 14-15
Cuomo-Matsumoto 14-14
Cuomo-Matsumoto 13-14
Cuomo-Matsumoto 12-14
Cuomo-Matsumoto 12-13
Cuomo-Matsumoto 11-12
Cuomo-Matsumoto 10-12
Cuomo-Matsumoto 10-11
Cuomo-Matsumoto 9-11
8.02 Terminano i secondi assalti con Santarelli che salute la competizione. Sconfitta 9-15 da decima testa di serie che viene eliminata dalla cinquantesima. Cuomo lotta con Matsumoto ma serve qualcosa in più.
Cuomo-Matsumoto 9-10
Santarelli-Tulen 9-15
Cuomo-Matsumoto 9-9
Santarelli-Tulen 7-14
Cuomo-Matsumoto 8-9
Santarelli-Tulen 6-13
Cuomo-Matsumoto 7-8
Santarelli-Tulen 6-12
Cuomo-Matsumoto 7-8
Santarelli-Tulen 5-10
Cuomo-Matsumoto 6-7
Santarelli-Tulen 5-9
Cuomo-Matsumoto 5-6
Santarelli-Tulen 4-8
Cuomo-Matsumoto 4-6
Santarelli-Tulen 4-6
Cuomo-Matsumoto 3-6
Santarelli-Tulen 4-5
Cuomo-Matsumoto 3-5
Santarelli-Tulen 3-4
Cuomo-Matsumoto 3-4
Santarelli-Tulen 3-3
Cuomo-Matsumoto 2-4
7.56 Terminano i rispettivi primi assalti: ottimo Santarelli, Cuomo ha difficoltà con l’aggressività del giapponese!
Santarelli-Tulen 3-1
Cuomo-Matsumoto 2-4
Santarelli-Tulen 3-1
Cuomo-Matsumoto 2-3
Santarelli-Tulen 3-1
Cuomo-Matsumoto 2-2
Santarelli-Tulen 2-1
Cuomo-Matsumoto 2-2
Santarelli-Tulen 1-1
Cuomo-Matsumoto 2-2
Santarelli-Tulen 0-1
Cuomo-Matsumoto 2-2
Santarelli-Tulen 0-0
Cuomo-Matsumoto 1-1
7.50 Santarelli e Cuomo si preparano per affrontare rispettivamente Tulen e Matsumoto!
7.49 Vince Rashaida, con il terzo turno dei 32mi di finale della spada maschile che è pronto ad iniziare!
7.47 L’egiziano Eldayed ha vinto e passa ai 16mi di finale! All’appello mancano solo Andrasfi e Rashaida!
7.45 Oltre l’incontro appena citato, si sta disputando ancora un altro assalto in questo terzo turno dei 32mi di finale: il cinese Xinkun Zhang affronta l’egiziano Mahmoud Eldayed, con il secondo in vantaggio 14-13.
7.42 Sulla pedana rossa, che come detto vedrà alla prova il nostro Santarelli, si sta ancora disputando l’assalto tra l’ungherese Tibor Andrasfi e il bulgaro Rahim Rashaida.
7.39 C’è attesa per l’ingresso in pedana di Cuomo che sulla numero cinque affronterà il giapponese Matsumoto, mentre Santarelli sulla pedana rossa se la vedrà con l’olandese Tulen!
7.36 Davvero un ottimo Galassi che disputa un secondo assalto molto notevole e che gli permette di accedere ai 16mi di finale della competizione!
Galassi-Rubes 15-9
Galassi-Rubes 14-9
Galassi-Rubes 13-9
Galassi-Rubes 13-8
Galassi-Rubes 13-7
Galassi-Rubes 12-7
Galassi-Rubes 11-7
Galassi-Rubes 11-6
Galassi-Rubes 10-6
Galassi-Rubes 9-6
Galassi-Rubes 9-5
Galassi-Rubes 8-5
Termina il primo assalto con il nostro azzurro che sul finale è stato bravissimo ad ottenere tre stoccate di vantaggio!
Galassi-Rubes 7-4
Galassi-Rubes 6-4
Galassi-Rubes 5-4
Galassi-Rubes 4-4
Galassi-Rubes 4-3
Galassi-Rubes 3-3
Galassi-Rubes 2-3
Galassi-Rubes 1-3
Galassi-Rubes 1-2
Galassi-Rubes 1-1
Galassi-Rubes 0-1
7.25 Sta per iniziare l’assalto di Galassi, vai Matteo!
7.23 Ricordiamo che, nel terzo turno di assalti di questi 32mi di finale, Cuomo e Santarelli gareggeranno rispettivamente sulla quinta pedana e sulla pedana rossa!
7.21 Finiti tutti i primi assalti delle otto pedane sulle quali si sta gareggiando! Intanto Galassi e il suo avversario Rubes hanno raggiunto l’ottava.
7.18 Sharlimov passa ai 16mi di finale dopo aver battuto Markota per 13-15! Ora tocca a Galassi nella pedana numero otto.
7.16 Markota non si arrende e si porta ad una stoccata da Sharlaimov! 11-12.
7.15 15-12 per Kano che supera i 32mi di finale battendo Cupr!
7.13 Vantaggio di tre stoccate per Sharlaimov a metà del terzo assalto: 6-9 ai danni del croato Markota.
7.13 Tutto facile invece per Kano: la prima testa di serie avanti 12-7 all’inizio del terzo assalto ed è a un passo dal conquistare i 16mi di finale.
7.13 Inizia il terzo assalto sulla pedana numero 8 con Sharlaimov ancora in vantaggio su Markota, 4-7.
7.12 Grande equilibrio sulla quinta pedana con lo spagnolo Yulen Pereira in vantaggio 6-5 sul polacco Wojciech Lubieniecki.
7.09 Kazako avanti 3-6 su Markota, mentre ad un minuto dal termine del secondo assalto Kano è in vantaggio 8-4.
7.08 Stesso discorso per Kano che a metà del secondo assalto si porta avanti di tre stoccate, 6-3.
7.07 Sharlaimov prova a prendere il largo ad inizio del secondo assalto portando avanti 2-5 su Markota.
7.06 Sulla pedana rossa, che vedrà il terzo assalto di giornata con il nostro Santarelli, il primo assalto tra il coreano Segeon Ma e il belga Neisser Loyola è terminato con il secondo in vantaggio 1-2!
7.05 Kano trova il 3-2 a suo favore, con Markota che si fa mettere sotto dal kazako Markota per 2-3.
7.04 Mentre Kano pareggia con il 2-2, anche Sharlaimov trova il momentaneo pareggio.
7.03 Markota apre le danze e trova la prima stoccata contro Sharlaimov, 1-0 per il croato.
7.02 Kano parte sotto! Cupr mette a segno la prima stoccata dell’assalto! 0-1
7.01 Aspettando Galassi, è iniziato il primo assalto della giornata sull’ottava pedana: il croato Vedran Markota sfida il kazako Vadim Sharlaimov!
6.58 Gli spadisti sono entrati! Stanno per iniziare i 32mi di finale del torneo maschile!
6.55 Sulla pedana blu, come primo assalto, spazio alla prima testa di serie Koki Kano! Il giapponese sfiderà Michal Cupr, rappresentate della Repubblica Ceca.
6.52 Quello di Cuomo sarà il terzo assalto sulla quinta pedana, quello di Di Veroli sarà il quarto della pedana verde, mentre per Galassi e Santarelli i loro rispettivi assalti saranno il secondo sull’ottava pedana e il terzo su quella rossa!
6.48 Dopo i 32mi della spada maschile, ci sarà spazio per i 32 della sciabola femminile con Elosia Passaro, Mariella Viale, Chiara Mormile e Michela Battiston che daranno il massimo per raggiungere i 16mi!
6.45 Cuomo affronterà il giapponese Ryu Matsumoto, mentre Di Veroli avrà a che fare con lo svizzero Hadrien Favre. Il nostro Galassi disputerà il suo assalto contro il ceco Martin Rubes e Santarelli contro l’olandese Tristan Tulen!
6.42 Buongiorno a tutti amici di OA Sport, manca poco all’inizio della fase eliminatoria della spada maschile, con Valerio Cuomo, Davide Di Veroli, Matteo Galassi ed Andrea Santarelli che affronteranno questa mattina i 32mi di finale: l’obiettivo degli azzurri è quello di sorprendere e raccogliere il massimo possibile da un tabellone che, come detto, presenta qualche insidia.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della sesta giornata dei Mondiali 2025 di scherma. A Tbilisi (Georgia) tornano i tornei individuali con spada maschile e sciabola femminile che nel tardo pomeriggio vedranno composti i podi iridati. 8 le carte azzurre, che a dispetto delle precedenti discipline partiranno con il ruolo di outsiders.
Nella spada maschile gli italiani proveranno a stupire in un tabellone ricco di insidie. Nella parte alta figura il solo Valerio Cuomo, che all’esordio se la vedrà con il giapponese Ryu Matsumoto. Dall’altra parte del draw agiranno Davide Di Veroli, Matteo Galassi ed Andrea Santarelli, che troveranno al primo turno rispettivamente lo svizzero Hadrien Favre, il ceco Martin Rubes e l’olandese Tristan Tules. Testa di serie numero uno il nipponico Koki Kano, due l’egiziano Mohamed Eslayed.
Per quel che riguarda la sciabola femminile vale lo stesso discorso degli azzurri della spada. Italiane che saranno outiders con la speranza di approfittare di eventuali passi falsi delle favorite. Nella parte alta del tabellone spazio ad Eloisa Passaro e Mariella Viale, che al primo turno incroceranno rispettivamente l’azera Sabina Karimova e l’americana Siobhan Sullivan. Per Chiara Mormile subito la testa di serie numero 7, ovvero la francese Sara Balzer, mentre Michela Battiston esordirà contro la spagnola Elena Hernandez. Tabellone presidiato dalla sudcoreana Hayoung Jeon.
Nella mattinata italiana via anche ai primi turni del fioretto a squadre femminile e della sciabola a squadre maschile. Le fiorettiste, teste di serie numero uno, sono esentate dal primo turno, ed esordiranno al secondo turno contro una tra Romania ed Austria. In campo maschile l’Italia partirà sin dal primo turno contro la Thailandia. In caso di vittoria in giornata l’ottavo contro Arabia Saudita o Germania.
La sesta giornata dei Mondiali di scherma 2025 inizierà alle 7.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!